In evidenza

[12.5.2023] – Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – a. s. 22/23

[12.5.2023] – Convenzione di partenariato tra l’USR Campania e Région Académique du Grand Est

[11.5.2023] – Prove INVALSI per candidati detenuti, sottoposti a restrizioni della libertà personale o sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria Minorile – percorsi di secondo livello, terzo periodo didattico

[4.5.2023] – Pubblicazione elenco regionale dei presidenti di commissione per gli esami di Stato per l’a.s. 2022/23

[2.5.2023] – Nomina dei referenti di sede e modalità di funzionamento del plico telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di Stato per l’a.s. 2022/23

[28.4.2023] – Programma Trans’Alp – scambi individuali di studenti promosso dall’Académie di Nancy-Metz e dall’USR Campania per l’a.s. 2022/23

[27.4.2023] – Esami di Stato a.s. 2022/23 – domande e risposte

[07.04.2023] – Decreto di individuazione dei componenti esterni del Comitato di Valutazione dei docenti per il triennio 2021-2024

[22.3.2023] – Certilingua – validazione candidature per l’a.s. 2021/22

[20.3.2023] – Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato per l’a.s. 2022/23

[20.3.2023] – Assegnazione assistenti di lingua straniera per l’a.s. 2023/24

[16.3.2023] – Formazione commissioni dell’esame di Stato del II ciclo per l’a.s. 2022/23

[9.3.2023] – Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a. s. 2022/2023 – O.M. n. 45/2023

[9.3.2023] – Decreto di nomina della commissione regionale per i campionati di Filosofia (ex Olimpiadi) per l’a.s. 2022/2023

[20.2.2023] – Autorizzazione dei DD.SS. allo svolgimento dell’incarico di osservatore esterno Invalsi 2022/2023 – integrazione

[16.2.2023] – Decreto di costituzione del gruppo di lavoro per l’assegnazione degli osservatori INVALSI

[14.2.2023] – Elenco definitivo candidature osservatori esterni INVALSI – a.s. 2022/2023

[14.2.2023] – Decreto dipartimentale n. 1511/2022 – monitoraggio docenti formazione metodologia CLIL

[10.2.2023] – Richiesta assegnazione assistenti lingue straniere per l’a.s. 2023/24

[10.2.2023] – Esami di Stato conclusivo del II ciclo per l’a.s. 2022/23 – indicazioni operative per il rilascio del curriculum dello studente

[7.2.2023] – Esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione a.s. 2022/23 – nota informativa

[6.2.2023] – Formazione docenti dei percorsi EsaBac ed EsaBac techno a.s. 2022/2023

[3.2.2023] – Autorizzazione dei DD.SS. allo svolgimento dell’incarico di osservatore esterno Invalsi 2022-2023

[3.2.2023] – Elenco provvisorio candidature osservatori esterni INVALSI – a.s. 2022/2023

[3.2.2023] – Seminario formativo su istruzione professionale e seconda prova degli esami di Stato – 24 febbraio 2023slide isp. Flaminia Giorda

[31.1.2023] – Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello, primo periodo didattico – chiarimenti per l’a.s. 2022/23

[30.1.2023] – Iscrizioni a.s. 2023/24 – primi dati  iscrizioni alle secondarie di II grado per regione

[25.1.2023] – Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione dell’a. s. 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esameLiceiIstituti tecniciIstituti professionali prev. ord.Istituti professionali

[5.1.2023] – Campionati di lingue e civiltà classiche XI edizione- a.s. 2022/23

[3.01.2023] – Decreto interministeriale 1° luglio 2022, n.176 – Percorsi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di I grado. Adempimenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie

[30.12.2022] – Esame di Stato 2023 conclusivo del II ciclo di istruzione. Nota informativa

[18.11.2022] – Campionati di italiano a.s. 2022/23 – fasi, organizzazione e modalità di partecipazione 

[03.11.2022] – Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione per l’a. s. 2022/2023 – presentazione delle domande di ammissione da parte dei candidati esterni – procedura informatizzata

[25.10.2022] – Seminario del 24 ottobre 2022 “Il RAV e il Sistema Nazionale di Valutazione: indicazioni per la nuova triennalità 2022-2025” – pubblicazione slide relatorivideo del seminario

[18.10.2022] – Politiche formative in tema di cooperazione Italia-Francia: le azioni dell’USR Campania – Aggiornamenti a.s. 2022/2023

[6.10.2022] – Prove invalsi 2023 – Calendario

[03.10.2022] – Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado, per l’a.s. 2022/23, da parte di candidati interni ed esterni

[20.09.2022] – Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche per il triennio 2022-2025 (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa, Rendicontazione sociale)

[19.9.2022] – Nota prot. AOODGOSV 23988 – nota sul d.m. n. 164/2022 di adozione dei quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove per gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo degli istituti professionali di nuovo ordinamento

[9.9.2022] – “Dagli esiti delle prove INVALSI 2022 allo sviluppo della didattica innovativa”- video del seminario slide

[24.08.2022] – Programma di storia delle sezioni dei licei con progetto EsaBac – d. m. 2 agosto 2022, n. 209

[24.6.2022] – Ordinanza sul calendario delle festività e degli esami per l’a.s. 2022/23

[8.2.2021] – D.m. n. 5/2021 – esami integrativi ed esami di idoneità nei percorsi del sistema nazionale di istruzione

Link al sito web precedente

 

L’Ufficio IV dell’U.S.R. CAMPANIA  – le competenze

Attuazione degli indirizzi e delle strategie nazionali ed interventi in materia di: ordinamenti; qualità e valutazione degli apprendimenti; rapporti con l’INVALSI; analisi e valutazione degli interventi educativi e formativi delle istituzioni scolastiche. Vigilanza sul rispetto delle norme generali dell’istruzione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni. Consulenza e supporto alle istituzioni scolastiche sulla flessibilità organizzativa, didattica e di ricerca. Esami di Stato, esami per l’esercizio delle libere professioni, certificazione e riconoscimento dei titoli di studio. Relazioni sindacali nelle materie di propria competenza.